Salta al contenuto principale

FAQ

È possibile contattare la Polizia Locale in caso di schiamazzi notturni, attività rumorose oltre gli orari consentiti (dalle 07.00 alle 24.00) o altre situazioni che ledano la quiete pubblica. Gli interventi avvengono in base alla disponibilità delle pattuglie. In assenza del personale di Polizia Locale è possibile richiedere l'intervento dei Carabinieri al n. 112.

Sul sito di E-Distribuzione: https://www.e-distribuzione.it/interruzione-corrente-primo.html è sempre possibile verificare le interruzioni e monitorare lo stato di alimentazione della rete elettrica a cui è connessa la propria fornitura, inserendo il codice POD. In caso di interruzione energia elettrica per lavori programmati, sul sito di E-Distribuzione, all'indirizzo: https://www.e-distribuzione.it/servizi/interruzioni/lavori-programmati0.html sono disponibili tutte le indicazioni per ricevere le notifiche tramite e-Notify e App Io.

Per problemi relativi alla rete idrica/fognaria è disponibile il numero verde Hera 800.713.900 (gratuito da rete fissa e mobile, attivo tutto l'anno 24 ore su 24, 7 giorni su 7).

Il ritiro a chiamata gratuito a domicilio per le sole utenze domestiche viene gestito da Hera prenotando al numero verde 800 999 500 per i seguenti materiali: rifiuti ingombranti (mobilio, materassi, ecc.) (*) apparecchiature elettriche ed elettroniche di grandi dimensioni (frigo, lavatrici, ecc.) (*) potature, sfalci e ramaglie (*) (*) In alternativa è possibile prenotare il ritiro in autonomia tramite l'App “Il Rifiutologo” scaricabile al seguente link: https://www.ilrifiutologo.it/casa_rifiutologo/ con assegnazione della prima data di ritiro disponibile.

In caso di ritrovamenti di rifiuti abbandonati sul territorio del Comune di Molinella, si possono inviare le segnalazioni direttamente a Hera- Servizio Gestione Rifiuti, tramite la piattaforma Rifiutologo Web: https://www.ilrifiutologo.it/segnalazioni_decoro/3230.html e, per gli utenti registrati, dal link: https://www.ilrifiutologo.it/segnalazioni_urp. Si precisa che la raccolta dei suddetti rifiuti è completamente gratuita.

La presentazione delle istanze/segnalazioni/comunicazioni relative ad interventi inerenti l'edilizia residenziale presenti sul portale regionale Accesso Unitario va effettuata tramite il medesimo. Per qualsiasi altra istanza allo Sportello Unico Edilizia (SUE) per cui non sia stato predisposto dalla Regione l'invio attraverso la piattaforma, deve essere utilizzata la modulistica disponibile sul sito istituzionale del Comune di Molinella da inviare tramite pec all'indirizzo: sportellounico.molinella@cert.provincia.bo.it.

No: il contrassegno parcheggio rosa è valido solo nel territorio comunale.

In caso di incidente è necessario contattare immediatamente la Polizia Locale al numero 0516906814-08-20, oppure i Carabinieri componendo il 112, fornendo informazioni precise sul luogo e sul numero di veicoli coinvolti, non omettendo di fornire le proprie generalità. In caso di feriti, chiamare anche il 118 o segnalarli sempre al 112 (numero unico di emergenza attivo in tutta la Regione). E' anche opportuno informare le forze di polizia sull'eventuale blocco della circolazione.

La domanda per iscriversi agli Albi è presentabile online tramite apposito modulo nei seguenti periodi: Presidenti: 1 ottobre - 31 ottobre - link modulo online: https://comunemolinella-bo.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=20240709135849_iscrizione_albo_ufficio_presidente Scrutatori: 1 ottobre - 30 novembre - link modulo online: https://comunemolinella-bo.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=ELE_004

Sul sito del Ministero dell'Interno (https://www.cartaidentita.interno.gov.it/info-utili/ ) trovi tutte le informazioni utili su come utilizzare i servizi della tua Carta di Identità Elettronica (CIE) attraverso i codici PIN e PUK.

Il ricorso può essere presentato entro 30 giorni al Prefetto o entro 60 giorni al Giudice di Pace, secondo le modalità indicate sul verbale di accertamento. Per informazioni e assistenza è possibile rivolgersi alla Polizia Locale.  

Per effettuare segnalazioni di malfunzionamenti o guasti agli impianti di illuminazione pubblica o semaforici, gestiti da Hera Luce, è disponibile il numero verde 800.498.616 (gratuito da rete fissa e mobile, attivo tutto l'anno 24 ore su 24, 7 giorni su 7).

La tessera elettorale si rinnova presso l'Ufficio Elettorale - Sportello Demografici nei due mesi che precedono eventuali consultazioni elettorali. Di consueto, l'Ufficio resta aperto dalle ore 9 alle ore 18 nei due giorni antecedenti la data di consultazione e nei giorni della votazione, per tutta la durata delle operazioni di voto.

Se è la prima emissione, non si deve andare dal proprio medico di base, ma occorre l'invalidità rilasciata dall'INPS o il permesso della Legge 104. In mancanza, ci si deve rivolgere al CUP dell'Ospedale e chiedere la visita per il rilascio contrassegno parcheggio invalidi.

Occorre rivolgersi alla Polizia Locale al numero: 051.6906814 oppure inviare una mail a: pm@comune.molinella.bo.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot