Descrizione
Dal 14 novembre, la rassegna "Gli imperdibili" del Cinema Massarenti continua con due titoli da non perdere: la brillante commedia romantica "Material love" e il tenero e sorprendente "Il Professore e il Pinguino".
Due storie diversissime ma unite da un filo comune: la scoperta di sé attraverso l’incontro con l’altro.
Material love di Céline Song con Dakota Johnson, Chris Evans, Pedro Pascal.
Lucy, una matchmaker newyorkese di successo, trasforma l’amore in business. Ma quando nella sua vita ricompare un ex attore idealista, sarà costretta a scegliere tra l’ambizione e i sentimenti. Una commedia elegante e ironica sul valore dell’autenticità e sulle contraddizioni del nostro tempo.
Il Professore e il Pinguino di Peter Cattaneo con Steve Coogan, Jonathan Pryce, Julia Fossi.
Un professore burbero trova un pinguino ferito sulla spiaggia e decide di prendersene cura. Tra risate, poesia e piccole rivoluzioni quotidiane, nasce un’amicizia capace di cambiare entrambi. Un film dolce e divertente sull’importanza dell’empatia e delle seconde possibilità.
Nel fine settimana Pierfrancesco Favino, uno degli attori più amati del nostro cinema, arriva sul grande schermo del Cinema Teatro Massarenti con "Il maestro", film in primissima visione che ha conquistato pubblico e critica alla Mostra del Cinema di Venezia.
Un racconto intenso e coinvolgente che parla di passione, di crescita e del legame tra un ragazzo e il suo mentore, un uomo imperfetto ma capace di lasciare un segno profondo.
Il maestro di Andrea Di Stefanocon Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Valentina Bellè, Edwige Fenech, Paolo Briguglia.
Fine anni Ottanta. Felice, tredici anni, sogna un futuro nel tennis, spinto da un padre ambizioso e ingombrante. Quando incontra Raul Gatti, ex campione dal passato tormentato, la sua vita cambia direzione. Inizia così un percorso di formazione, fatto di sfide, cadute e rinascite, che diventa una riflessione profonda sul talento, sull’educazione e sul bisogno di libertà.
Programma:
Venerdì 14 novembre
ore 18:30 - Material love [Rassegna]
ore 21 - Il maestro.
Sabato 15 novembre
ore 18 - Il maestro
ore 21 - Il maestro.
Domenica 16 novembre
ore 15:30 - Il maestro
ore 18 - Il maestro
ore 21 - Il maestro.
Lunedì 17 novembre
ore 21 - Il professore e il pinguino [Rassegna].
Biglietti e prevendita: Nuovo Punto Centrale di Molinella; Cinema Teatro Massarenti; massarenti.18tickets.it. Informazioni: 376 254 4967 (anche WhatsApp) - https://massarenti.18tickets.it/.
"Portami al Cinema".
Con Portami al Cinema, bambini e ragazzi fino ai 14 anni, accompagnati da genitori o nonni, possono usufruire di uno speciale sconto familiare per assistere insieme ad alcuni film selezionati.
Per "Il maestro": ingresso ridotto per i componenti del nucleo familiare: € 6 a persona.
Contenuti correlati
- "Portami al cinema": film pensati per condividere esperienze in famiglia a costi accessibili.
- Pagine Condivise: laboratorio in Biblioteca nell'ambito del progetto Recovery College.
- Io leggo perché 2025.
- Clima Comune: laboratorio di riciclo per bambini e bambine 5-12 anni.
- Sul grande schermo del Cinema Teatro Massarenti, arrivano "Cinque secondi" e "Springsteen" e continua la rassegna.
- Gli imperdibili: dal 3 novembre, al via la rassegna cinematografica del Massarenti.
- Sul grande schermo del Cinema Teatro Massarenti, arriva "Troppo cattivi 2" e torna "La vita va così".
- Stagione teatrale 2025/26: sono ufficialmente aperte le prevendite.
- Clima Comune: conferenza concerto "Una calda atmosfera".
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 14:14