Tutte le notizie (107)

Carta della Cultura: richieste contributo per acquisto libri.
Domande esclusivamente tramite App IO entro le ore 12 del 31 ottobre.

Il Comune di Molinella aderisce al mecenatismo culturale.
Erogazioni liberali a sostegno della stagione cinematografica e teatrale.

Borse di studio e contributi per i libri per l'anno scolastico 2025/2026.
Le domande si possono presentare esclusivamente online fino alle ore 18 del 24 ottobre 2025.

Spazio di ascolto e laboratorio di cinema e multimedia 11-17 anni.
Sono aperte le iscrizioni online gratuite all'ultimo appuntamento in programma il 24 ottobre a Molinella.

Punto Migranti: chiusura nella giornata del 23 ottobre.
Sospensione del servizio esclusivamente nella data indicata.

2 gennaio 2026: chiusura al pubblico degli Uffici comunali.
Saranno comunque garantiti i servizi essenziali.

Sportello del Cittadino e Segreteria: proroga orari di apertura al pubblico.
Chiusura della giornata del sabato dal 1 gennaio al 31 dicembre 2026.

Biblioteca comunale: chiusura per una giornata.
Martedì 14 ottobre 2025 sospensione del servizio. Riapertura mercoledì 15 ottobre alle ore 14:30.

Campagna regionale di vaccinazione contro l’influenza.
Al via dal 13 ottobre. Possibile la somministrazione congiunta con il vaccino antiCovid-19, aggiornato.

Dalla violenza puoi uscire: dépliant informativo in sette lingue realizzato dalla Regione.
Iniziativa in collaborazione con Anci, per riconoscere la violenza di genere e conoscere i servizi che danno supporto.

Aggiornamento delle statistiche demografiche.
Dati sul movimento mensile della popolazione di Molinella al 30 settembre 2025.

Carta di identità elettronica (CIE): apertura straordinaria per il rilascio.
Sabato 18 ottobre dalle ore 8:30 alle 12:30 con prenotazione obbligatoria per i cittadini residenti a Molinella.

Ricostruzione privata post alluvione: online la piattaforma Indica.
Le manifestazioni di interesse ai contributi per il rimborso danni devono pervenire entro il 31 ottobre.

Scuola online del Caregiver: al via la seconda sessione 2025.
Ciclo di incontri informativi per chi si prende cura di persone affette da deterioramento cognitivo.

12 ottobre 2025. Giornata nazionale della Meraviglia.
Per i Bimbi della guerra, dalle ore 17 di domenica gli interni del Cinema Teatro Massarenti si tingeranno di amaranto, colore dell'iniziativa.